San Colombano & Certenoli

  • Home
  • San Colombano & Certenoli

San Colombano - The heart of Val Fontanabuona

there are two main centers that make up this municipality: San Colombano and Certenoli. Il primo è già citato nel X Secolo in alcuni documenti dell’Abbazia di San Colombano a Bobbio, il secondo è di origine romana come testimonia il toponimo latino di Certinulus.

Altro luogo teatro di avvenimenti storici è la frazione di Calvaries, dove la Repubblica di Genova dovette far fronte alla congiura ordita da Raffaele della Torre e dai Savoia. L’abitazione dei congiurati fu rasa al suolo e al suo posto venne eretta una colonna infame, in seguito rimossa dai calvaresi. Oggi a Calvari ha sede il Lascito Cuneo, un palazzo donato dall’omonima famiglia al Comune. L’edificio ospita una biblioteca civica e un piccolo museo che raccoglie oggetti e testimonianze della civiltà contadina.

Nel complesso si tratta di uno dei comuni più estesi di tutta la Valle. Il suo territorio è in parte pianeggiante e in parte montano, come nel caso di Romaggi, a small hamlet built on the coast between two steep slopes, where it is worth visiting the Parish Church of San Michele. Oltre l’abitato di questo piccolo centro, si può proseguire attraverso castagneti e antichi pascoli come Cian di Panigà towards the suggestive val Cichero, a sua volta sovrastata dall’imponente Mount Ramaceto (1345 mt), la vetta più alta della valle. In queste zone; gode di paesaggi di grande bellezza in ogni momento dell’anno muovendosi in auto o a piedi.

The building of the Municipality of San Colombano is located at Aveggio, una frazione di fondovalle dal carattere pianeggiante, la cui peculiarità è data dalla presenza di un’estesa piantagione di bambù, ben visibile mentre si percorre la strada principale della valle.

Si tratta di una coltivazione del tutto anomala per la zona che tuttavia ha trovato in questo angolo della valle un habitat particolarmente favorevole. Non mancano poi coltivazioni di prodotti più tipicamente legati al territorio come gli ortaggi, la vite, l’olivo, il castagno e il nocciolo.

Nel Comune di San Colombano sono presenti alcune attività artigianali e di piccola industria come l’azienda che produce globi geografici ad Aveggio. Nelle diverse frazioni sono sempre più presenti aziende che offrono i loro servizi nel campo della ristorazione e dell’accoglienza turistica.

Da molti anni a fine agosto San Colombano ospita presso Calvari l’Expo Fontanabuona, an event that aims to enhance and promote the resources of the valley.

 

 / 

Sign in

Send Message

My favorites

en_GB